- membro
- membro /'mɛmbro/ s.m. [lat. membrum ] (pl. -i ; al femm., le membra, come arti del corpo umano; ant. le membre ).1. (anat.)a. [spec. al plur., ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell'uomo e degli animali superiori: m. forti, robuste ] ▶◀ arto. ‖ estremità. ⇓ braccio, gamba.b. [organo genitale maschile] ▶◀ Ⓖ (non com.) asta, Ⓖ (pop.) banana, Ⓖ (pop., tosc.) bischero, Ⓖ (volg.) cazzo, Ⓖ (lett.) fallo, Ⓖ (volg.) fava, Ⓖ (pop.) mazza, Ⓖ (merid., volg.) minchia, pene, Ⓖ (merid., volg.) pesce, Ⓖ (ant.) piolo, Ⓖ (fam.) pipì, Ⓖ (region.) pirla, Ⓖ (fam.) pisello, Ⓖ (eufem.) strumento, Ⓖ (pop., volg.) uccello, Ⓖ (lett.) verga, [di grosse dimensioni] Ⓖ (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] Ⓖ (fam.) pisellino, [spec. quello dei bambini] Ⓖ (fam.) pispolino, [spec. quello dei bambini] Ⓖ (fam.) pistolino, [di grosse dimensioni] Ⓖ (scherz.) sberla.⇑sesso.2. (estens.) [spec. al plur., ogni elemento che fa parte di un tutto: riordinare le m. dell'organizzazione ] ▶◀ parte, porzione, segmento, sezione.3. [ciascuna delle persone che compongono una collettività, un'associazione e sim.: m. della commissione, della giuria ] ▶◀ appartenente (a), componente. ‖ partecipante. ⇓ affiliato, iscritto, socio.● Espressioni: membro della Chiesa (cattolica) [ciascuna persona battezzata] ▶◀ cattolico, credente, fedele.4. (estens.)a. (metr.) [nella metrica classica, serie ritmica che può avere una maggiore estensione dell'unità minima, il metro] ▶◀ colon.b. (archit.) [ciascuna delle parti o l'insieme di esse che forma complessivamente un'unità di struttura o di decoro] ▶◀ [➨ membratura (2)].c. (mecc.) [in un meccanismo, ciascuna delle parti di cui esso è costituito] ▶◀ componente, parte.
Enciclopedia Italiana. 2013.